Scegliere la giusta scheda SD può sembrare abbastanza semplice, ma in realtà ci sono parecchi fattori che dovresti considerare per assicurarti di ottenere la scheda giusta per le tue esigenze. Ci sono diversi tipi e dimensioni fisiche disponibili, e ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.
Dovresti guardare la capacità massima e la classe di velocità per assicurarti una scheda che possa contenere tutti i tuoi dati e trasferirli da e verso altri dispositivi il più velocemente possibile. Le velocità effettive di lettura/scrittura e anche la funzionalità wireless sono anche da considerare prima di fare una scelta finale e scegliere una scheda di un produttore affidabile.
Tipi di schede SD
Ci sono diverse dimensioni fisiche e un paio di varianti di archiviazione da considerare quando si guardano diverse schede SD, e la scelta giusta dipende in definitiva dalle tue preferenze e dai tuoi dispositivi.
Scheda SD
Il design originale e ancora uno dei formati più popolari, le schede SD standard si trovano comunemente nelle fotocamere digitali destinate ai consumatori (le fotocamere professionali spesso usano invece la CompactFlash). Hanno eccellenti velocità e capacità disponibili e sono una grande scelta per un uso generale. Mentre è possibile utilizzare una scheda più piccola in dispositivi progettati per schede SD tramite un adattatore, se il tuo dispositivo può utilizzare una scheda SD, dovresti scegliere una scheda SD.
Scheda MicroSD
Il prossimo design più comune è più piccolo del modello standard, ma offre ancora capacità e velocità eccellenti. Questa è la dimensione che si trova più comunemente negli smartphone e dispositivi simili. Dovresti scegliere una scheda MicroSD per qualsiasi dispositivo progettato per usarla, e puoi prendere un adattatore per farla entrare in un computer o lettore con uno slot per schede SD standard.
Scheda MiniSD
Questa opzione è usata molto raramente e la sua dimensione è proprio tra la scheda standard e la MicroSD. Mentre offre velocità e capacità paragonabili alla scheda standard, non c’è molto uso per questa dimensione a causa della mancanza di dispositivi progettati per essa. Semplicemente non c’è motivo di scegliere questa scheda a meno che non si abbia un dispositivo specificamente destinato a una scheda MiniSD.
Scheda ad alta capacità
Questa è una variante che puoi trovare tipicamente come scheda SDHC o MicroSDHC. Le schede SD standard hanno solo fino a 2GB di memoria, quindi qualsiasi cosa con più di questo è un modello ad alta capacità. Se vuoi più memoria possibile sulla tua scheda, allora cerca questa opzione piuttosto che una scheda standard.
Scheda a capacità estesa
Ecco un’altra variante di memorizzazione se hai bisogno di ancora più spazio di una scheda SDHC. Puoi trovarla etichettata come SDXC o MicroSDXC e questo standard va oltre i 32GB di memoria, il limite dei modelli HC. Se hai bisogno di 64GB o più di spazio, allora XC è la strada da percorrere.
Capacità massima
Guardando la capacità massima, devi considerare il tipo di scheda SD che scegli, che ha un impatto enorme sulle dimensioni di archiviazione. In generale, le schede SD standard possono contenere fino a 2GB di dati. Le schede SDHC possono memorizzare tra 4GB e 32GB di dati, mentre le schede SDXC hanno una capacità massima tra 64GB e 128GB di memoria, anche se c’è il potenziale per le future schede XC di avere fino a 2TB di dati.
La maggior parte delle schede hanno la loro capacità stampata direttamente su di esse, quindi semplicemente guardando la scheda dovrebbe rivelare quanti dati può memorizzare. Tieni presente che le fotografie e i video occupano molto più spazio rispetto al testo o a semplici documenti, quindi scegli un’opzione di grande capacità, almeno 32GB, per una fotocamera digitale o se ti piace scattare foto con il tuo telefono.
Classe di velocità
La classe di velocità è una semplice indicazione di quanto velocemente i dati si trasferiscono da e verso la scheda. Mentre i tassi specifici di lettura e scrittura ti danno indicatori più dettagliati, puoi usare la classe di velocità per avere un buon senso generale di quanto velocemente la scheda SD trasferisce i dati. Le classi sono indicate numericamente, a partire da 2, poi 4, 8 e infine 10.
I numeri più alti indicano velocità più elevate, ma tieni presente che c’è anche una designazione per Ultra High Speed (UHS) che parte da 1. Per scattare foto standard, una classe di velocità di 4 o 8 dovrebbe essere sufficiente, mentre la classe 8 è migliore per i video. Se vuoi catturare immagini e video HD, tuttavia, scegli una scheda SD con una classe di velocità 10 o UHS-1 per garantire la migliore qualità possibile.
Velocità di lettura e scrittura
Mentre la classe di velocità è una buona linea guida generale quando si sceglie una scheda SD, si dovrebbe anche guardare le velocità di dati specifiche per un senso migliore di come le informazioni verranno trasferite da e verso la scheda. Dei due numeri, la velocità di lettura è un po’ meno importante poiché si riferisce a quanto velocemente si può accedere ai dati sulla scheda.
Non vuoi aspettare all’infinito che le tue immagini o i tuoi documenti si trasferiscano dalla scheda a un dispositivo o a un computer, la velocità di scrittura è vitale poiché indica quanto velocemente i dati vengono scritti sulla scheda. Quando si usa una scheda SD in una macchina fotografica, per esempio, la velocità di scrittura controlla quanto velocemente si possono scattare immagini ed è molto importante per i video HD. Cerca una velocità di scrittura di almeno 10MBps a 15MBps, mentre vuoi 40MBps a 45MBps per immagini e video HD di alta qualità.
Funzionalità wireless
Questo è molto raro nelle schede SD, ma qualcosa che vale ancora la pena considerare e guardare. La maggior parte delle schede SD funzionano semplicemente inserendole in un dispositivo, lettore o slot per schede su un computer e poi accedendo ai dati. Ci sono alcune schede, tuttavia, che includono funzionalità wireless, permettendo di accedere ai dati su di esse attraverso una rete o un dispositivo wireless.
Altri fattori come la velocità e la capacità di archiviazione sono sicuramente più importanti, ma se hai una configurazione che potrebbe davvero beneficiare dell’accesso ai dati sulla tua scheda SD in modalità wireless, allora cerca un modello che includa questa funzionalità.
Durata
Le schede SD sono piccoli dispositivi di archiviazione in plastica che possono includere molti dati importanti. Per proteggere queste informazioni, cerca dei modelli che siano progettati con la durata in mente. Puoi trovare schede che hanno un’alta capacità e velocità di dati e sono impermeabili, resistenti agli urti e alla polvere. Alcune schede includono anche la funzionalità di correzione degli errori che aiuta a rilevare eventuali errori e correggerli automaticamente, per proteggerti dalla corruzione dei dati.
Produttore e garanzia
A causa della natura poco costosa delle schede SD, ci sono molti produttori diversi là fuori che fanno una varietà di modelli tra cui scegliere. Quando guardi diverse schede, assicurati di scegliere un produttore affidabile come Kingston, SanDisk o Transcend. Altre aziende come HP, Verbatim e Lexar fanno anche ottime schede SD. La maggior parte di queste aziende offrono effettivamente garanzie a vita sulle loro schede SD, così sai che sono costruite per durare, anche se sono poco costose.
Ultimo aggiornamento 2023-12-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API